Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone

Actinoscyphia aurelia

Venus flytrap sea anemone

Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone

Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone

Venere acchiappamosche anemone di mare

Fauna che appare come flora: sembra una pianta carnivora, ma fa parte dei phylum (coralli, anemoni, meduse ed affini) pertante è un animale.

Esistono diverse specie del genere Actinoscyphia: con questo articolo osserveremo l’Actinoscyphia specie aurelia

coralli, anemoni di mare, meduse e parenti
Phylum Cnidari coralli, anemoni di mare, meduse e parenti

“Di sconvolgente bellezza ma letale”, l’anemone di mare Actinoscyphia ha abitudini alimentari molto simili a quelle di alcune piante carnivore terrestri: cattura le sue prede con i suoi tentacoli urticanti per poi divorarle. Chiude i suoi tentacoli per catturare la preda o per proteggere se stessa. A loro piace la maggior parte di anemoni di mare, sono alimentatori di sospensione, nel senso che si orientano verso la colonna d’acqua ad aspettare il cibo che va verso loro.

Alimentazione

L’acchiappamosche Venere prende il nome dal suo aspetto e di come si nutre. In particolare la specie aurelia, che stiamo osservando, è in grado di piegarsi a metà, come una tortilla in forma taco, intrappolando il suo cibo all’interno. Il cibo viene digerito nella bocca al centro del disco. Questi animali sono detritivori: mangiano particelle di materia organica che galleggiano nella colonna d’acqua. Quando detriti giungono sui loro tentacoli o nel loro discho aperto, si chiudono a catturare il cibo all’interno. I corpi delle anemoni sono pieni di una sostanza gelatinosa chiamata mesoglea, ciò che permette loro di muoversi e cambiare la loro forma con molta elasticità. Gli anemoni di mare di profondità come A. aurelia tendono ad essere detritivori piuttosto che carnivori a causa della mancanza di prede di dimensioni adeguate alle profondità in cui vive.

Si tratta di una specie di acque profonde in canyon con fondali fangosi a zona batiale o bathypelagic 

Classificazione scientifica
Kingdom: Animalia
Phylum: Cnidaria
Classe: Antozoi
Ordine: Actiniaria
Famiglia: Actinoscyphiidae
Genere: Actinoscyphia
Specie: A. aurelia
Nome binomiale
Actinoscyphia aurelia (Stephenson, 1918) 

L’habitat di questa specie è il Golfo del Messico, secondo il rapporto del Census of Marine Life tra gli ambienti marini maggiormente minacciati dall’attività umana assieme al mediterraneo, la Cina, il Mar Baltico e il Mar dei Caraibi.

La Marea nera del Golfo potrebbe ulteriormente peggiorare la situazione di questa regione, arrecando danni tuttora impossibili da quantificare alle specie marine ai livelli inferiori della catena alimentare.

E’ stato osservato anche in diversi siti della regione di risalita al largo della costa dell’Africa occidentale, ma è raro altrove.

Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone

Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone

Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone -2007 in the Gulf of Mexico.

Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone -2007 in the Gulf of Mexico.

Ciclo di vita

Actinoscyphia aurelia ,Venus flytrap sea anemone (Venere acchiappamosche anemoni di mare) sono riproduttori di successo. Essi riproducono quando i maschi rilasciano lo sperma nell’acqua e le femmine rilasciano uova. Le uova fecondate rimangono sul substrato fino alla schiusa. Le uova si schiudono in larve pelagiche, o planula, che nuotano nella colonna d’acqua nella gamma medio-oceanica. Dopo l’alimentazione e lo sviluppo, la planula infine si stabilisce sul substrato in un ambiente ospitale, dove l’abbondanza di cibo e sono presenti pochi predatori.

Dopo la sedimentazione, le larve si sviluppano in polipi, o anemoni giovanili. Trovati in gran numero in determinati habitat, Actinoscyphia aurelia è considerato in grado di riprodursi rapidamente quando le condizioni sono favorevoli. Venus anemoni flytrap possono essere in grado di riproduzione asessuata, anche se questo comportamento non è stato documentato in alcune altre specie di anemone.

“Articolo a scopo didattico-istruttivo, divulgativo, informativo e ricreativo“


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.