Offshore (motonautica)
Offshore (motonautica)
L’offshore (o anche off-shore), nello sport motoristico d’acqua della motonautica, è quel tipo di imbarcazione caratterizzata da grandi velocità, le cui competizioni, a differenza ad esempio di quanto avviene nella formula 1 sempre di motonautica, si svolgono esclusivamente in altura.
Dal 1964 si svolge il campionato mondiale di questa disciplina, attualmente dominato dagli sceicchi degli Emirati Arabi e del Qatar, negli anni 1980 e 1990 ha visto una nutrita partecipazione italiana, tra i piloti italiani vi fu anche la presenza dell’ex tennista Adriano Panatta.
Il Campionato mondiale offshore – Classe 1 (Class 1 World Powerboat Championship) è il campionato del mondo della categoria principale, la Classe 1 (class 1), della disciplina dell’Offshore (Offshore powerboat racing) dello sport della motonautica, sport che è riconosciuto dal CONI ed ha avuto persino una presenza ai Giochi olimpici a Parigi 1900.
Organizzato dalla UIM, Union Internationale Motonautique, la federazione internazionale motonautica dal 1964, nel 2009 si è disputata la XLVI edizione.
Nel 1990 il campionato non venne assegnato, proprio quando si sarebbe dovuta disputare la 3ª ed ultima manche che avrebbe assegnato il titolo all’equipaggio composto da Adriano Panatta e Antonio Gioffredi, ma la manche non si disputò in segno di lutto per la morte del campione in carica Stefano Casiraghi (allora marito di Carolina di Monaco).
Con otto vittorie, è l’inglese Steve Curtis il pilota che si è aggiudicato il maggior numero di titoli di campione del mondo, seguito dal norvegese Bjørn Rune Gjelsten con cinque e dall’emiratino Arif Saif Al Zafeen con tre.
Edizione | Anno | Pilota/i | Team | Motori |
---|---|---|---|---|
I | 1964 | ![]() |
Wynne | Daytona |
II | 1965 | ![]() |
Bertram | Detroit Diesel |
III | 1966 | ![]() |
Wynne | Daytona |
IV | 1967 | ![]() ![]() |
Magnum | Mercruiser |
V | 1968 | ![]() ![]() |
Magnum | Mercruiser |
VI | 1969 | ![]() ![]() |
Cigarette | Mercruiser |
VII | 1970 | ![]() ![]() |
Cigarette | Mercruiser |
VIII | 1971 | ![]() ![]() |
Cigarette | Mercruiser |
IX | 1972 | ![]() ![]() |
Cigarette | Mercruiser |
X | 1973 | ![]() ![]() |
Cigarette | Aeromarine |
XI | 1974 | ![]() ![]() |
Cigarette | Aeromarine |
XII | 1975 | ![]() ![]() |
Bertram | Aeromarine |
XIII | 1976 | ![]() ![]() |
Cigarette | Aeromarine |
XIV | 1977 | ![]() ![]() |
Scarab | Mercruiser |
XV | 1978 | ![]() ![]() |
Picchiotti | Mercruiser |
XVI | 1979 | ![]() ![]() |
Cougar | Mercruiser |
XVII | 1980 | ![]() ![]() |
Cougar | Mercruiser |
XVIII | 1981 | ![]() ![]() |
Cigarette | Hawk |
XIX | 1982 | ![]() ![]() |
CUV | Mercruiser |
XX | 1983 | ![]() ![]() |
Cougar | Rahilly Grady |
XXI | 1984 | ![]() ![]() |
CUV | Mercruiser |
XXII | 1985 | ![]() ![]() |
Cougar | KS & W |
XXIII | 1986 | ![]() ![]() |
Buzzi | Aifo Iveco |
XXIV | 1987 | ![]() ![]() |
Cougar | KS & W |
XXV | 1988 | ![]() ![]() |
Buzzi | Seatek |
XXVI | 1989 | ![]() ![]() |
Buzzi | Seatek |
XXVII | 1990 | non assegnato | – | – |
XXVIII | 1991 | ![]() ![]() |
CUV | Isotta Fraschini |
XXIX | 1992 | ![]() ![]() |
Skater | Lightning |
XXX | 1993 | ![]() ![]() |
Victory | Sterling |
XXXI | 1994 | ![]() ![]() |
Tencara | Lamborghini |
XXXII | 1995 | ![]() ![]() |
Victory | Sterling |
XXXIII | 1996 | ![]() ![]() |
Victory | Sterling |
XXXIV | 1997 | ![]() ![]() |
Tencara | Lamborghini |
XXXV | 1998 | ![]() ![]() |
Tencara | Lamborghini |
XXXVI | 1999 | ![]() ![]() |
Victory | Sterling |
XXXVII | 2000 | ![]() ![]() |
Victory | Steak |
XXXVIII | 2001 | ![]() ![]() |
Victory | Lamborghini |
XXXIX | 2002 | ![]() ![]() |
Tencara | Lamborghini |
XL | 2003 | ![]() ![]() |
Victory | Lamborghini |
XLI | 2004 | ![]() ![]() |
Victory | Lamborghini |
XLII | 2005 | ![]() ![]() |
Victory | Lamborghini |
XLIII | 2006 | ![]() ![]() |
Victory | Lamborghini |
XLIV | 2007 | ![]() ![]() |
Victory | Lamborghini |
XLV | 2008 | ![]() ![]() |
Victory | Lamborghini |
XLVI | 2009 | ![]() ![]() |
Victory | Victory |
XLVII | 2010 | ![]() ![]() |
Victory | Victory |
Lascia un commento